DOCUMENTAZIONE
L’Avvio del procedimento è stato dato con la delibera di Giunta Comunale n. 80 del 28 marzo 2017.
Questa la delibera e la documentazione allegata:
- Delibera GC 80 / 2017
- Allegato 1_Elaborato DA
- Allegato 2_Elaborato DPVAS
- Allegato 3_Elaborato 1.VIol
- allegato 4_Elaborato 2.VIrt
- allegato 5_Elaborato 3.VIri
- Allegato 6_Elaborato 4.TU
COSA E’ L’AVVIO
Ai sensi dell’art. 17 della L.R. 65/2014, la redazione del Piano Operativo è preceduta dall’adozione dell’Atto di avvio del procedimento i cui contenuti sono fissati nell’articolo medesimo.
Con l’Atto di avvio devono essere esplicitati dettagliati contenuti pianificatori costituiti da:
- Quadro conoscitivo di riferimento comprensivo dello stato di attuazione della pianificazione;
- Le ipotesi di trasformazione che si intendono perseguire;
- Gli effetti territoriali attesi;
- Il programma per la informazione e partecipazione che si intende attuare.
Per quanto sopra il documento di Avvio consta di:
- rapporto sullo stato di attuazione delle previsioni contenute nel vigente strumento di governo del territorio con evidenziazione degli aspetti attinenti gli obiettivi della variante;
- elementi del quadro conoscitivo attinenti gli ambiti o i temi oggetto di variazione;
- le previsioni soggette a variazione;
- gli effetti attesi sul profilo paesaggistico, sociale ed economico e ambientale;
- il programma degli incontri partecipativi e i loro contenuti.
RIEPILOGO DEL PERCORSO PREGRESSO ALL’AVVIO
17/06/2016 – Costituzione Ufficio di Pìano (determinazione n. 286 del 17/06/2016)
17/06/2016 – Nomina garante dell’informazione e della partecipazione (determinazione n. 288 del 17/06/2016)
21/06/2016 – Approvazione documento programmatico e relazione di monitoraggio del regolamento vigente (delibera Giunta Comunale n. 129 del 21/06/2016)
28/03/2017 – Avvio del procedimento per la formazione del nuovo Piano Opertivo Comunale (delibera Giunta Comunale n. 80 del 28/03/2017)